L’ orologeria a Sora Oro e Ora è forse una delle attività più conosciute nella provincia di Frosinone. Si occupa dal lontanissimo 1850 della vendita al dettaglio di orologi di tutti i tipi. Inoltre, dispone di un laboratorio per le riparazioni. L’attività è conduzione familiare, tramandata più volte di padre in figlio. Si tratta di un’antica arte affascinante e difficile da apprendere. Ad oggi, infatti, in pochi possono vantare un’esperienza settoriale simile a quella della famiglia Spalvieri, nata tra le lancette e abituata a manipolare qualsiasi tipo di apparecchio, tenendo conto dell’evoluzione della tecnologia nei decenni. L’importante è infatti mantenersi al passo con i tempi e, per un’attività di così lunga data, a volte si è costretti a fare i conti anche con le avversità. Agli inizi del ‘900, infatti, lo stabile in cui si trovava la bottega è crollato a causa di un terribile terremoto che ha distrutto molte abitazioni nei paesi limitrofi. Ma questo non ha scoraggiato la famiglia. Il negozio è stato ricostruito, poi chiuso ancora una volta nel periodo della Seconda Guerra Mondiale e riaperto immediatamente dopo.

Fondata nel 1850, l’attività Oro e Ora a Sora ha avuto come primo proprietario Giuseppe Spalvieri. Fu lui a iniziare una lunga tradizione di orologiai aprendo la prima bottega in piazza Palestro.La tradizione e la passione per questo lavoro è stata tramandata negli anni di padre in figlio. Fu infatti Antonio Spalvieri a succedere al padre nel 1888, quando rilevò la bottega per portare avanti il mestiere fino al 1922. Ma nel 1915 un terremoto distrusse il palazzo in cui si trovava la bottega. Una batosta per una famiglia di commercianti e imprenditori che però non demoralizzò Antonio: quest’ultimo riaprì il negozio in viale XX Settembre, dove cominciò a formare anche il figlio Vincenzo, ai tempi giovanissimo.Ma la sede dovette chiudere temporaneamente nel periodo del secondo conflitto mondiale, prima del ritorno di Vincenzo. Quest’ultimo, in tempo di pace e precisamente nel 1945, aprì nuovamente l’attività del padre Antonio presso la propria abitazione. Successivamente, nel 1957, inaugurò un nuovo negozio al numero 44 di via Napoli, con l’aiuto di suo figlio Antonio che apprese velocemente il mestiere.Giunti al 1975, Antonio prese in mano le redini del lavoro, succedendo al padre Vincenzo. Ad oggi è lui il titolare di Oro e Ora. Nel 2000 l’attività fu spostata al numero 27 di via Napoli, dove attualmente sorge anche l’oreficeria. E un nuovo allievo è già pronto per imparare tutti i trucchi del mestiere. È il figlio di Antonio, Rocco, il futuro erede del negozio.​

L’attività

Ad oggi l’orologeria si occupa della vendita al dettaglio e della riparazione di tutti i tipi di orologi. Che si tratti di apparecchi da polso, tasca, parete o a cucù poco importa. Ma, come testimonia l’insegna di via Napoli, il negozio si dedica anche alla lavorazione dell’oro e di tutti i materiali preziosi. Una vera e propria oreficeria.A testimonianza della lunga tradizione di orologiai, di quasi 170 anni, nella nostra galleria fotografica potrete trovare due garanzie di riparazioni rilasciate agli inizi del secolo scorso. Un documento sopravvissuto ai due conflitti mondiali, custodito con grande cura dalla famiglia Spalvieri.​

Oro e Ora - Spalvieri 1850 - Banner Home - Collezione Spalvieri - New

Foto Storiche

2019 05 18 - Oro e Ora - Spalvieri dal 1850 - Foto di Piazza Palestro prima del 1915

Reperti Storici

2019 05 18 - Oro e Ora - Spalvieri dal 1850 - Garanzia riparazione eseguita nel 1901 su orologio tasca

Garanzia riparazione eseguita nel 1901 su orologio tasca

Oro e Ora - Spalvieri 1850 - Garanzia del 1900 Orologeria Spalvieri

Garanzia del 1900 Orologeria Spalvieri

2019 05 18 - Oro e Ora - Spalvieri dal 1850 - Orologio da tasca del 1800 circa riparato nel 1901

Orologio da tasca del 1800 circa riparato nel 1901

I Nostri Brand

Top